Accostare elementi che appartengono a stili diversi è ciò che da un carattere particolare e personale alla casa. Non sempre è facile creare il giusto mix, senza fare un minestrone senza senso. Non basta che ci piaccia un oggetto o un mobile per renderlo automaticamente parte del nostro arredo. Credo che l’arte dell’arredare sia una questione di armonia, quindi sì alle mescolanze, ma con equilibrio!
Alcuni esempi che funzionano:
Black and white, il mix di stili da personalità.

source Pinterest

source Pinterest
Ipercolorato, etinico, moderno…ma funziona.

source Pinterest
Colorato e chic

source Pinterest
Eccessivo? Sì, ma al punto giusto

source Pinterest
Perché non giocare con le sedie?
Beh, per chi ama le sedie il gioco è più facile, si possono mischiare sedie di stili, età e colori diversi e stanno bene sia che la casa sia arredata con decor industriale che iper moderno, tipo white & chic. L’accostamento di sedie diverse da sicuramente un tocco originale, senza la necessità di stravolgere l’intero look della casa. Anzi meglio puntare su un aspetto molto semplice dell’ambiente, le sedie potranno solo enfatizzarlo.

source Pinterest

source Pinterest

source FrencyFancy
Devo ammettere che lo stile eclettico decisamente non è il mio modo preferito di arredare, ma se studiato e fatto bene mi lascia sempre a bocca aperta. Bisogna essere dei maestri per osare senza risultare eccessivi.
Dove non funziona
Ecco alcuni esempi dove il mix diventa un pugno in un occhio. Non c’è nulla di “cozy”, molto di confusione.
Too much: voto 2

source Pinterest
Da non copiare, mai : voto 0

source Pinterest
Orribilia : voto 4

source Pinterest
Invece di questo (sopra)
…meglio questo

source Pinterest
La pianta c’è, l’animalier pure, iper colorato, diverse fantasie, ma in questo caso si capisce l’idea e il carattere che si è scelto di dare al salotto.
Altro esempio super kitsch: voto 2

source Houzz
Lo chiamano stile eclettico, io lo chiamo stile brutto: voto 4
(solo perché si vede che è un progetto pensato, quindi 4 per la buona volontà)

source Houzz
Ultimo…
Rullo di tamburi…
Ta taaaaan
Non ho parole, diciamo che colpisce: voto 3

source Pinterest
Ecco si capisce che non sono una fan del genere, anche perché penso che a dar consigli sbagliati si facciano grandi danni. Probabilmente chi progetta queste case, oltre ad avere un dubbio gusto, non vive la casa. A ricevere un pugno in un occhio ogni volta che si entra nel proprio nido, come avviene nel caso dell’ultimo salotto, ci si stufa in fretta.